Ambienti digitali
Virtual e-learning hub
Un ambiente web dedicato al cliente, personalizzabile graficamente e accessibile tramite login e password. All’interno è possibile creare uno o più box, ciascuno corrispondente al singolo evento con indicazione di titolo, data e ora di svolgimento. L’utente è dunque in grado di iscriversi e accedere per seguire la trasmissione in modo agevole. In questo ambiente, grazie alla predisposizione e possibile integrazione con una piattaforma e-learning, è possibile fruire di test di verifica, questionari di gradimento e Linkedin connection.
Event Landing Page
Questo ambiente web è un luogo dove gli utenti approdano per registrarsi all’evento di proprio interesse e dove tornano per poterne fruire. L’interfaccia grafica della landing page viene personalizzata in linea con l’evento da cui mutua contenuti, titolo, visual, data e orario e gli ospiti previsti. Il cliente potrà accedere alla landing page tramite un’area a lui riservata.
Digital Workshop & Event Suite
In questo ambiente il cliente può creare un vero e proprio evento personalizzato nei contenuti pubblicati, siano essi video, testi e immagini. Nella medesima suite è possibile predisporre molteplici aree dedicate ai programmi o agli sponsor oppure agli speaker. La suite consente la creazione di un networking, come anche la fruizione selezionata dalla medesima interfaccia di uno o più appuntamenti in programma.
Virtual Webinar Hub
Questo ambiente, dedicato e personalizzato sul cliente, viene diviso per aree tematiche e singoli webinar così da essere l’unico approdo per l’accesso alle differenti tipologie di live streaming in programma. Ogni webinar ha un’area dedicata con accesso diretto tramite form di registrazione e personalizzata con immagini, testi, visual esemplificativi e programma consultabile.
Format di live streaming
Live streaming – Aula Virtuale
Questo format prevede la trasmissione in live streaming di ciò che avviene in un’Aula Virtuale. Interazione degli utenti, condivisione di sondaggi, slide e documentazione, fruizione di una lavagna interattiva, condivisione dello schermo da parte dei partecipanti e predisposizione di chat pubbliche e privato, creazione di sotto-stanze. Queste le molteplici funzionalità dell'Aula Virtuale, che si adatta perfettamente a un sistema e-learning in web conference, ovvero a lezioni e webinar. Nasce dalla personalizzazione di un sistema open source e consente al relatore di:
I partecipanti possono invece:
Live streaming – Event Live Streaming Light
Definito come “uno a molti”, questo format viene utilizzato per eventi su larga scala. È la trasmissione in live streaming di ciò che accade all’interno di un’aula virtuale, in tutto o in parte. È possibile restringere la trasmissione al solo o ai soli relatori e alle slide/contenuti che vengono presentate.
Live Streaming – Event Broadcasting (o Live Streaming Pro)
Format definito come “molti a molti”, questo tipo di trasmissione viene utilizzato per gli eventi con un grande numero di fruitori. Prevede la personalizzazione sia del layout grafico che della interfaccia di visualizzazione degli utenti e consente ai relatori di:
I partecipanti possono invece interagire in una chat predisposta, dedicata e pubblica e visualizzare l’evento in stile Tv broadcasting.